About Us

Giovane azienda nata nel 2007 con l’obiettivo di rispondere alle moderne esigenze del mercato contract, Chairs & More da subito si propone al mercato internazionale con le sue collezioni dal design estremamente lineare come la poltroncina So Pretty e le sedute Gotham. L’attenzione per il comfort, la qualità dei materiali e la produzione accurata consentono all’azienda di crescere rapidamente proponendo ogni anno nuove collezioni e ottenendo riscontri da parte del mercato e della stampa internazionale che ne riconoscono la forte personalità e l’impegno costante nella ricerca di nuovi concept di prodotto.

Nel 2014 Chairs & More si apre a collaborazioni con giovani designer, nascono così la collezione Churros disegnata da Kazuko Okamoto che interpreta il concetto di modularità di seduta in modo radicale, e, per la prima volta, la collezione Jujube dedicata all’outdoor disegnata da Antonio de Marco e Simone Fanciullacci. Da allora, l’azienda, è continuamente impegnata a sviluppare nuovi prodotti selezionando giovani e talentuosi designer tra cui Tommaso Caldera, con il quale vince il secondo premio Young Design 2017 con la poltroncina Mousse al Salone del Mobile di Milano, e lo studio Pastina con la nuova collezione Chips. Dalla collaborazione con Roberto Paoli nascono invece le collezioni Babah e Nube, quest’ultima realizzata con un innovativo poliuretano morbido FreeForm.

Nel 2020 Chairs & More amplia ulteriormente la propria gamma di sedute per esterno proponendo ben 3 collezioni che interpretano in modo differente il tema dell’intreccio: Altana, disegnata da Antonio de Marco, Millie dello Studio Pastina e Klot nata dalla nuova collaborazione con i giovanissimi designer di AM Studio.

“Ci rivolgiamo a chi sceglie il design ma non perde di vista la comodità, a chi è attratto dall’originalità ma non vuole l’eccesso, a chi ricerca la qualità e apprezza la disponibilità a collaborare riconoscendo che il servizio è una componente
fondamentale di ciò che viene offerto”.

Marco Roseano
[email protected]

Studio Pastina

Domenico Santoro e Francesca Puddu nel 2012 fondano insieme lo studio Pastina. Collaborano con aziende, clienti privati e gallerie, applicando sempre la propria personale visione del design e spaziano dal design di prodotto alla progettazione di interni.

AM Studio

Riuniti dalla stessa passione per l’arte e l’artigianato, due giovani professionisti Anica Andrić e Milan Karišik hanno fondato la propria realtà progettuale nel 2019, fornendo servizi di prodotto, arredamento e design di interni.
 

Tommaso Caldera

Formatosi con esperienze internazionali, dal 2012 inizia la collaborazione con aziende del design italiano.
Lo studio si occupa di design del prodotto e art direction per aziende italiane ed internazionali.

Antonio de Marco

Formatosi al Politecnico di Milano, intraprende diverse esperienze internazionali prima di far ritorno in Italia. È uno dei fondatori dello studio 4P1B con cui riscuote i primi successi progettuali. Nel 2017 fonda il suo studio dove continua la ricerca e la sperimentazione nell’ambito del design.

Simone Fanciullacci

Ligure di nascita ma milanese d’adozione, è uno dei fondatori dello studio 4P1B con il quale ottiene numerose pubblicazioni e riconoscimenti. Nel 2017, conclusa l’esperienza dello studio, inizia a firmare con il proprio nome i progetti che sviluppa.

Roberto Paoli

Architetto e designer si specializza nella progettazione in piccola scala. Il suo processo creativo unisce una consolidata conoscenza tecnica alla consapevolezza delle prestazioni dei materiali per innovare e dare materia a prodotti dall’elevata pulizia formale.

Dario Delpin

Dagli anni 70 sviluppa progetti di interni e d’arredo con aziende del design italiano. Facendo tesoro della decennale esperienza nel design di sedute moderne, intraprende numerose collaborazioni con aziende del Triveneto e nel 2007 la sua attività di collaborazione con Chairs & More.

Kazuko Okamoto

Designer giapponese, trasferitasi in Europa per ampliare la sua esperienza professionale. Dal 2008 collabora con aziende italiane ed internazionali. Attualmente vive e lavora in Italia, a Milano.